Quantcast
Channel: L'Oste - Cantina do Spade
Browsing all 72 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La zucca

Che cosa rende i nostri ravioli con salsa di formaggio e noci irresistibili? Senza dubbio la delicatezza che regala loro il ripieno di zucca. La storia della zucca Originaria dell’America Centrale (i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Soave Borgoletto: il vino secondo natura

La tradizione vinicola della famiglia Fasoli inizia quasi un secolo fa, con il patriarca Amadio e i suoi vigneti situati a ovest della provincia di Soave e si consolida con Natalino, che è stato uno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pomodori confit al gratin

Il pomodoro è uno dei frutti più preziosi che la cucina mediterranea ha il privilegio di poter degustare in tutte le “salse”! Non possiamo pensare a un’insalata, una pizza, una pasta che non sia...

View Article

Calamari ripieni: il sapore della tradizione che non ha età

Sono uno dei grandi classici della cucina mediterranea e contemplano per la loro preparazione, numerose varianti, a seconda dei gusti personali o dei luoghi in cui si cucinano. In qualsiasi modo li si...

View Article

Risotto scampetti e vongole: il sapore di mare è in tavola

Il risotto scampetti e vongole è un classico della cucina italiana, preparato in pratica in tutte le regioni di mare, con altrettante varianti, ma tutte molto gustose. Solo una è la regola comune:...

View Article


Baccalà e stoccafisso: le due facce del merluzzo

Spesso, in Italia, si tende a confondere lo stoccafisso con il baccalà. In effetti, sono due prodotti del merluzzo ma derivati da due differenti lavorazioni, entrambe molto antiche, che donano a ognuno...

View Article

La cucina veneziana e la sua tradizione

La cucina veneziana è ricca di sapori e di ingredienti il cui punto d’incontro può situarsi tra acqua, terra e cielo. Infatti, appartengono proprio a questi tre elementi le materie prime delle sue...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fuori di zucca per i fiori di zucca!

I fiori di zucca, queste bellissime inflorescenze della zucchina, dalla base verde scura, dai petali allungati di un bel colore arancione portano allegria, ma soprattutto delizia e gusto alle nostre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le migliori polpette di Venezia?

Sono uno dei cicchetti più amati, la compagnia perfetta per un’ombra, per questo non mancano mai nel nostro bancone. Ovviamente parliamo delle nostre polpette fritte: di carne o di tonno, ognuna...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sapore di mare, sapore di seppie!

Fritte, in insalata, marinate, ripiene, sì sono proprio loro, le seppie, i molluschi più comuni dell’Adriatico, facili da reperire freschi nei nostri mercati ogni giorno, in ogni periodo dell’anno. E...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Latteria popolare di Paolo Pietrobon

Mercoledì 12 novembre alle 17 inaugureremo lo spazio: libri in osteria. La cantina do spade vuole così aprire le porte ad una serie di incontri e presentazioni legati alla promozione della cultura....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cichetto al baccalà mantecato

Vi siete mai chiesti perché il baccalà mantecato di Cantina Do Spade è così buono? Ecco svelato il segreto! Il baccalà mantecato è una ricetta antica, tipica veneziana, delicata e raffinata. È un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aggiungi un posto a tavola… ci sono moscardini in umido con polenta!

J.A. Brillat-Savarin, nella sua Fisiologia del gusto scriveva: “Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passerà sotto il vostro tetto”....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leggere, veloci e gustose: tagliatelle con capesante

Le capesante sono un classico della gastronomia francese, soprattutto natalizia e sono conosciute come coquilles Saint-Jacques ma anche come pellegrine, perché nel Medioevo i devoti che realizzavano il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Polpette in umido con polenta: un delizioso piatto tradizionale

L’arte culinaria veneziana racchiude i sapori di cielo, acqua e terra. Questi elementi, infatti, forniscono tutte le materie prime che garantiscono alla nostra cucina una notevole varietà di specialità...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Breve (e gustoso) compendio degli spaghetti alla busara

La storia culinaria di Venezia è fatta di ricette semplici ma allo stesso tempo ricche di sapori, racchiusi in una tradizione che si tramanda da secoli. Come gli spaghetti alla busara, un primo piatto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Frìtoe aea venessiana, ed è subito Carnevale!

Venezia è sinonimo di arte, storia, gastronomia, canali, ma c’è un binomio che ricorre ogni anno ed è indivisibile: il famoso Carnevale con le sue gustosissime, quanto antiche frìtoe, meglio conosciute...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal Manzoni Bianco l’opera maestra delle cantine Villa Canthus

Il Manzoni Bianco 6.0.13, noto anche come “Incrocio Manzoni”, è l’innesto più famoso tra quelli studiati e messi a punto dal professore ed enologo Luigi Manzoni. È un vitigno autoctono della provincia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prosecco Brut Superiore DOCG: il meglio della tradizione veneta...

Nell’area compresa tra Conegliano e Valdobbiadene i vigneti di alta collina non solo hanno creato un paesaggio unico, ma hanno dato vita a uno dei prosecchi più pregiati di Bortolomiol: il prosecco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla ricerca del cicchetto perfetto

La scelta è sempre difficile. Vi trovate davanti al bancone e non avete la più pallida idea di cosa prendere: vi sembra tutto terribilmente buono e degno di deliziare le vostre papille gustative....

View Article
Browsing all 72 articles
Browse latest View live