Quantcast
Channel: L'Oste - Cantina do Spade
Browsing all 72 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disnar, ovvero il cibo dei campioni

Ogni prima domenica di Settembre, ogni Veneziano sa cosa lo aspetta in città. O, meglio, sul Canal Grande. La Regata Storica, che ogni anno emoziona migliaia di spettatori – locali e non – con il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acqua e cibo a Venezia: come arriva il cibo in laguna

Se del cibo a Venezia non v’interessa soltanto il sapore, ma anche la storia, vi consigliamo di andare a dare un’occhiata a Palazzo Ducale, perché fino al 14 Febbraio 2016 ci troverete una mostra molto...

View Article


Tenetevi forte: arrivano le polpette di tonno

Dicono che il tonno non manchi praticamente mai in un frigorifero italiano. E uno dei cicchetti più amati alla Cantina Do Spade sono proprio le polpette di tonno e patate. Dedichiamo questo articolo a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Peste, feste e modi di dire veneziani

Se il 21 Novembre vi capiterà di passare davanti alla Basilica della Salute, ci troverete una serie di bancarelle. Principalmente contenenti candele, ma anche dolci. Perché il 21 Novembre a Venezia si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Festa della Madonna della Salute 2015

Così recita il poeta …i passa el ponte, i compra la candela, el santo, el zaletin, la coroncina, e verso mezzodì l’usanza bela vol che i vaga a magnar la castradina. (Varagnolo) Perché si festeggia la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Io non posso entrare: gli indesiderati delle vecchie osterie

Oggi ci venite per bere vino e mangiare cicchetti, ma dalla metà del 14° secolo alla fine del 18°, le osterie avevano anche un’altra funzione. Vi raccontiamo un po’ di curiosità sulle antiche osterie...

View Article

Nord Italia Coast to Coast

Viaggiare in auto è sicuramente una soluzione comoda per potersi spostare con comodità e libertà. Ma se si viaggia con bambini è necessario non dimenticarsi anche delle loro necessità. Per questo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cenone di Capodanno 2016 alla Cantina Do Spade

Pronti a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo? Per chi vuole gustare il Cenone di Capodanno 2016 a Venezia, ecco cosa vi offre Cantina Do Spade. Festeggiare il Capodanno 2016 in osteria a Venezia Ogni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Moscardini VS seppie: guerra all’ultimo morso

È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza. Perché se volete cucinare e mangiare secondo la tradizione veneziana non potete non sapere qual è la differenza tra moscardini e seppie. Differenze...

View Article


Bigoli in salsa

Messer Abbondanza, al secolo Bartolomio Veronese, pastaio padovano ebbe il merito di aver inventato nei primi anni del ‘600 un particolare marchingegno, il bigolaro, in grado di produrre facilmente...

View Article

Folpetti alla Veneziana

I folpetti nella Venezia dei secoli scorsi venivano preparati in molto modi, lessati, infarinati, cotti alla griglia, in padella…Erano un piatto povero, spesso definiti il cibo di galeotti e prostitute...

View Article

Seppie in nero con polenta – sepe col nero

La pesca e le diverse tecniche di pesca in laguna di Venezia si perdono nei secoli ed in alcuni casi la tradizione è stata tramandata rimanendo inalterata di generazione in generazione, con le sole...

View Article

Mozzarella in carrozza: vietato qualsiasi avanzo

Su di lei non si discute: è la dama del regno degli antipasti, la signora del cibo di strada. La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti il cui solo sguardo ti fa venire l’acquolina in bocca. Non...

View Article


Le origini del tiramisù

Le origini del tiramisù, il dessert italiano più conosciuto al mondo, sono incerte, contese da Toscana, Piemonte e Veneto. Ufficialmente, la sua nascita si colloca nel XVII secolo per merito di alcuni...

View Article

Cozze in guazzetto: tutto il sapore del mare a tavola

Il guazzetto di cozze è una deliziosa zuppa della tradizione culinaria italiana, semplice da preparare ma allo stesso tempo gustosa e apprezzata anche per sua versatilità perché può essere servito sia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo spritz veneziano

È l’ora dell’aperitivo ed entra in scena il protagonista principale di questo momento della giornata, lo spritz: rosso, vivace e brillante cocktail alcolico veneziano noto in tutto il mondo da...

View Article

Caparossoli e bevarasse: si fa presto a dire vongole!

Venezia grazie alla sua secolare storia fatta di viaggiatori, commercianti e conquistatori ha potuto consolidare una tradizione gastronomica imponente, caratterizzata da piatti preparati con una grande...

View Article


Branzino o orata? Ecco le differenze

È vero, quando un piatto è buono non diamo tanta importanza agli ingredienti utilizzati ma al modo in cui vengono cucinati e amalgamati, l’importante, però, è che siano sempre di prima scelta. Questo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I baicoli: piccoli assaggi di dolcezza veneziana

I baicoli sono biscotti tipici della produzione dolciaria veneziana che più di ogni altro incarnano la tradizione veneta del “biscottare”, cioè del produrre alimenti che possono essere caricati sulle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prosecco Surlí Col Tamaríe

Negli ultimi anni molti amanti del vino stanno scoprendo il piacere di gustare prodotti viti-vinicoli di origine biologica, non solo per il loro gusto genuino ma soprattutto perché questo tipo di...

View Article
Browsing all 72 articles
Browse latest View live