Quantcast
Channel: L'Oste - Cantina do Spade
Viewing all articles
Browse latest Browse all 72

Acqua e cibo a Venezia: come arriva il cibo in laguna

$
0
0

Se del cibo a Venezia non v’interessa soltanto il sapore, ma anche la storia, vi consigliamo di andare a dare un’occhiata a Palazzo Ducale, perché fino al 14 Febbraio 2016 ci troverete una mostra molto interessante per tutti gli amanti della storia veneziana.

Il suo titolo è Acqua e cibo a Venezia. Storie della Laguna e della Città, e vi svelerà anche un pezzo della storia della Cantina.

La mostra Acqua e cibo a Venezia

Ma vi siete mai chiesti come il cibo arrivava a Venezia, nel passato? O quali difficoltà avevano i Veneziani nel produrre cibo nell’area della laguna, con le sue acque salse?

A tutte queste e altre curiosità risponde questa mostra.

La mostra Acqua e cibo a Venezia ha aperto i battenti il 26 Settembre, nell’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale, dove resterà fino al 14 Febbraio. Il suo scopo è presentare i sistemi di approvvigionamento sviluppati a Venezia nel corso dei secoli.

Quadri e strumenti digitali

Per farlo, la mostra usa:

  • più di un centinaio di opere – quadri, carte storiche e incisioni – fornite dalle più importanti collezioni veneziane;
  • strumenti digitali, come videoproiezioni in 3D della laguna e ricostruzioni virtuali, per entrare nella Venezia del passato. Oltre a un video-tutorial sulla preparazione di alcuni dei piatti veneziani più antichi, come le sarde in saor;
  • un percorso diviso in cinque sezioni: dalle trasformazioni del territorio fino alla rete idrica, passando per produzione e vendita di cibo, feste e luoghi dove il cibo veniva mangiato. Cioè le osterie.

Com’erano le antiche osterie veneziane?

E la Cantina Do Spade è una delle più antiche osterie di Venezia: esiste almeno dal 1448. Questo è, infatti, l’anno del libro di Giuseppe Tassini, Curiosità veneziane, ovvero origini delle denominazioni stradali, che per la prima volta ci nomina, come vi abbiamo raccontato in questo aneddoto.

Grazie alla mostra, potrete avere un’idea di com’era, perché nella quarta sezione – dedicata ad “Architettura e Alimentazione” – vi troverete la ricostruzione virtuale della Cantina Do Spade del 1754.

Sarete trasportati indietro nel tempo, perché potrete scoprire come venivano accolti i clienti.

Nello stesso giorno, quindi, potreste passare dalla Cantina del 21° secolo a quella del 18°, perché Palazzo Ducale è a poco più di 10 minuti da qui.

E, per chiudere, un paio di scatti dalla mostra. Giusto per darvi un assaggio di cosa vi aspetta!

Doge's Palace | Cantina Do Spade Poster Water and Food in Venice | Cantina Do Spade Globe | Cantina Do Spade Venice city model | Cantina Do Spade Gaetano Zampini | Signboard of the Fritter makers guild | Cantina Do Spade Michele Damaskinos | The wedding at Cana | Cantina Do Spade Sebastiano Alberti | Map of the lagoon 1611 | Cantina Do Spade Video | Kitchen | Cantina Do Spade Video | Dishes | Cantina Do Spade

The post Acqua e cibo a Venezia: come arriva il cibo in laguna appeared first on Cantina do Spade.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 72

Trending Articles