Avete mai provato le nostre fritture di pesce?
La nostra osteria nel tempo si è conquistata una particolare notorietà per la scelta al bancone di cicchetti fritti: polpette, mozzarelle in carrozza, fiori di zucca ripieni di baccalà solo per citare i più famosi.
Nel nostro menù alla carta ed anche al bancone ci sono altri fritti che meritano la vostra attenzione e, ci scommettiamo, sapranno deliziare il vostro palato. Stiamo parlando delle fritture di pesce che siamo soliti proporvi in 3 varianti:
- solo calamari
- frittoin con calamari e verdure (zucchine, carote, melanzane, peperoni, cipolle)
- frittura mista che a seconda della disponibilità realizziamo con calamari, sarde, barboni (meglio conosciuti come triglie), sfoggetto (sogliola), mazzancolle, trancetto di baccalà fresco
Un vecchio proverbio assicura che tutto ciò che si frigge è buono da mangiare eppure friggere è una vera opera d’arte; solo mani sapienti, materie prime fresche e una corretta impanatura assicurano una frittura croccante al punto giusto, dorata e soprattutto squisita.
Pellegrino Artusi nel 1891 scrive: ogni popolo usa per friggere quell’unto che si produce migliore nel proprio paese. In Toscana si dà la preferenza all’olio, in Lombardia al burro e nell’Emilia al lardo.
Noi di Cantina Do Spade prediligiamo la frittura in pastella, con acqua uovo e farina.
The post Le fritture di pesce: 3 varianti per tutti i gusti appeared first on Cantina do Spade.